La piccola pausa si è prolungata, tornerò dopo l’estate con nuovi contenuti.
Grazie



Aggiornata pagina Technology
Mi sono preso una piccola pausa in occasione del weekend lungo del 2 giugno, tornerò presto con nuovi episodi del podcast.
Grazie
In questo episodio approfitto per ringraziare. Come avrete notato, questo podcast, a parte la numerazione degli episodi, non segue una sincronicità perfetta, quello che mi interessa in questo momento sono i contenuti, mentre nel frattempo lavoro per migliorare sul lato tecnico. Grazie.
Faccio un breve riepilogo sull’episodio precedente del mio Podcast dove ho pubblicato una vecchia registrazione che avevo fatto diversi anni fa di un estratto del libro “Per farla finita col giudizio di Dio”. Ho preferito pubblicarla così com’era (molto amatoriale e grezza) e non registrarla nuovamente perché in fondo mi piace quella versione e non so se riuscirei oggi a rifarla meglio. Secondo me esce quel modo graffiante, provocatorio e crudo che era nel linguaggio espressivo di Artaud.
Pubblico una mia vecchia registrazione tratta dal libro Per farla finita col giudizio di Dio, di Antonin Artaud, uno scrittore, un poeta, un attore francese che ha vissuto una vita intensa e difficile. L’opera mette in luce quelli che sono gli aspetti del teatro definito poi della crudeltà. Una persona diventata personaggio definito e trattato come un matto. È sempre importante mettere in luce quel confine tra normalità e pazzia per capire che sono due aspetti della stessa medaglia. La registrazione è vecchia e molto amatoriale, ma non credo che oggi riuscirei a farla meglio, perciò mi piace condividerla così.
Dopo alcuni episodi usciti vi presento questo podcast.
*Scusate il mio inglese, la frase corretta in inglese è “I always saw better when my eyes were closed”, tradotto: “ho sempre visto meglio quando i miei occhi erano chiusi”, abbreviato per il titolo del podcast in “vedo meglio ad occhi chiusi”.
Sei felice? Ti senti libero? Vi sono mai state poste o vi siete mai posti queste domande? Avete trovato una risposta? Ragioniamoci insieme.
Siamo circondati da gente che vuole venderci la verità, i segreti del successo, della dieta miracolosa, della vita salutare… Se vuoi conoscere tutto questo devi pagare, un po’ al mese… per anni.